Perché bisogna conoscere la tecnologia della blockchain?
La blockchain è uno strumento concreto per ritrovare ciò che sembra ormai scomparso nelle azioni della vita quotidiana: la fiducia.
“Come distinguiamo un prodotto originale da uno clonato, verificare se è sicuro o contraffatto, conoscere il legittimo proprietario di un bene o l’origine di una materia prima?”


REGISTRAZIONE
CERTIFICAZIONE
È una funzione che svolge una figura accreditata e riconosciuta dalla collettività, come un notaio.

DECENTRALIZZAZIONE

PROTOCOLLO
Il patto che regola la blockchain ed il network di utenti, inteso come insieme di server, hardware e IP pubblici.

VISIBILITÀ DELLA TECNOLOGIA
Il processo che riporta la fiducia tra le parti: la possibilità di verificare i dati registrati ed archiviati.
Video
Guarda i video di seguito per approfonire la teconologia blockchain
LA CERTIFICAZIONE IN BLOCKCHAIN
Il mercato del FALSO e della CONTRAFFAZIONE a livello mondiale è stimato in centinaia di miliardi di dollari. Una persona su tre compra merci contraffatte a sua insaputa. Questo perché manca uno strumento capace di rendere ogni prodotto commerciale unico e identificabile, tra innumerevoli prodotti simili o uguali.
LA TECNOLOGIA DELLA BLOCKCHAIN
La blockchain è uno strumento concreto per ritrovare ciò che sembra ormai scomparso nelle azioni della vita quotidiana: la fiducia. Come distinguiamo un prodotto originale da uno clonato, verificare se è sicuro o contraffatto, conoscere il legittimo proprietario di un bene o l’origine di una materia prima?
QR CODE: GENESI E CONSULTAZIONE
La blockchain, definita da qualcuno “the trust machine” (la macchina della verità), certifica la proprietà del dato digitale, di qualsiasi prodotto o servizio che possa essere identificato con un dato digitale.
Graficamente e fisicamente detti codici si identificano sia come stringhe alfanumeriche che come QR CODE (Quick Response Code).